Welcome to our store!
Categories
Aste Numeriche Montessori - leggere scrivere contare racco

Aste Numeriche Montessori

CODICE PRODOTTO: 15990
EAN:
CODICE MEPA: GIO15990
teacher's card
  • ✅ Introdurre i numeri e il conteggio attraverso un approccio tattile, facilitando l'apprendimento concreto dei concetti matematici di base.
  • ✅ Le diverse lunghezze delle aste rappresentano visivamente la quantità, aiutando i bambini a comprendere il legame tra numero e grandezza.
  • ✅ Favorisce la differenziazione e il confronto tra i numeri, permettendo di organizzare le aste in ordine crescente o decrescente.
  • ✅ Pone le basi per operazioni matematiche come addizione e sottrazione grazie alla manipolazione delle aste.
  • ✅ Sviluppa motricità fine, coordinazione occhio-mano e favorisce autocorrezione e indipendenza durante le attività.
Vai alla descrizione completa
FOR SIGNIFICANT QUANTITIES REQUEST A QUOTE
Quantity:
I give consent to be contacted

Descrizione completa

Le Aste Numeriche Montessori, note anche come “Numeri in Asta”, sono un fondamentale materiale Montessori che introduce i bambini ai concetti numerici e matematici di base in un modo molto visivo e tattile. Ecco alcuni dettagli e benefici dell’utilizzo delle Aste Numeriche nel metodo educativo Montessori:


  1. Introduzione ai Numeri e al Conteggio: Attraverso l’uso delle aste, i bambini imparano a contare in modo concreto. Ogni segmento colorato rappresenta un’unità, e i bambini possono fisicamente contare questi segmenti per determinare il valore di una particolare asta.

  2. Concetto di Lunghezza e Quantità: Le aste aiutano anche i bambini a capire intuitivamente che man mano che i numeri aumentano, anche la loro “lunghezza” o “grandezza” aumenta. Questo legame tra la dimensione fisica e il valore numerico aiuta a cementare la comprensione della quantità e della scala.

  3. Differenziazione e Confronto: Maneggiando aste di diverse lunghezze, i bambini imparano a confrontare i numeri visivamente e spazialmente. Possono facilmente vedere come “cinque” sia più di “due” e meno di “nove”, ad esempio, organizzando le aste in ordine crescente o decrescente.

  4. Base per Operazioni Matematiche: Le aste numeriche posano le basi per operazioni più complesse come l’addizione e la sottrazione. I bambini possono usare le aste per capire visivamente queste operazioni, come “mettendo insieme” (addizione) due aste per vedere quale nuova asta corrisponde alla loro somma totale.

  5. Costruzione della Coordinazione e della Motricità: La natura fisica di questo materiale richiede ai bambini di usare le mani e di coordinare i movimenti mentre organizzano, allineano e confrontano le aste, sviluppando così la motricità fine e la coordinazione occhio-mano.

  6. Autocorrezione e Indipendenza: Uno dei principi del metodo Montessori è l’autocorrezione. Se un bambino fa un errore, come scegliere una asta troppo lunga o troppo corta durante un’attività di abbinamento, può rendersi conto visivamente dell’errore e correggerlo autonomamente.

  7. Introduzione alla Geometria e alla Misurazione: Maneggiando fisicamente le aste, i bambini ottengono una comprensione introduttiva dei concetti geometrici e delle unità di misura, che sono fondamentali per una comprensione più profonda della matematica e della scienza nelle fasi successive dell’istruzione.


This article can be found at pag. 621 Of our nursery and early childhood catalog
This article can be found at pag. 141 Of our primary and secondary catalog

Giodicart Group Ltd. S. P. 130 Trani-Andria km 0.900 (16 bis exit Trani Nord) 76125 TRANI (BT) P. VAT IT04715400729 - REA BA-330745 - Cap. Soc. Euro 3,000,000 i.v.
Quello che ami in 3 rate, senza interessi.
Scegli Scalapay al checkout
Disponibile con Visa, Mastercard o Amex.
Crea un account in 2 minuti
Crea il tuo account e ricevi approvazione istantanea.
Dividi il prezzo in 3, senza interessi
Goditi il tuo acquisto subito e dividi il prezzo in 3 rate mensili senza interessi.